Recitazione cinematografica/stage intensivo |
![]() |
![]() |
Nome della masterclass: Recitazione cinematografica/stage intensivo (attori già in possesso di una formazione base) Periodo di svolgimento (QUARTA EDIZIONE): 3, 4, 5 - 10, 11, 12 Novembre 2017
Durata: 45 ore per 6 giorni (due week end lunghi, dal Venerdì alla Domenica) - All'ultima giornata interverranno anche rappresentanti di alcune importanti agenzie nazionali per attori. Numero partecipanti: Min. 10 – Max. 16 Quota di iscrizione: 400 euro Docente: Stefania De Santis La recitazione sia teatrale che cinematografica è una delicata combinazione di meticolosa preparazione e spontaneità. Che differenza c'è tra recitare a teatro o al cinema? Quali sono gli strumenti che un attore deve padroneggiare quando è davanti alla macchina da presa? La telecamera è il “corpo estraneo” sempre presente e imparare a conoscerla e “amarla” è la cosa fondamentale perché lei riesca a catturare ogni emozione che l’attore riesce a trasmettere. Il lavoro sarà esclusivamente con la telecamera, che sarà collegata ad un monitor in maniera tale che gli altri possano seguire le scene in diretta. Questo ci permetterà di analizzare il lavoro, e capire passo dopo passo i vari momenti della ripresa cinematografica di una scena; campo – contro/campo, piano d’ascolto, primo piano, piano totale, piano americano ecc. Stefania De Santis
Effettua il log-in e presenta una candidatura. Per informazioni scrivici a masterclass@officinemattoli.it |