Cinema e commedia: a Officine Mattòli arriva Paolo Genovese |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 06 Settembre 2016 |
Il regista di “Perfetti sconosciuti” sarà nel cast dei docenti. Corsi in partenza a ottobre, aperte le iscrizioni. Per la quinta edizione dei corsi Officine Mattòli, gli allievi potranno contare su un altro grande professionista del cinema italiano, che si aggiunge al già qualificato parco docenti del centro di formazione. Dopo gli inizi come pubblicitario, Genovese esordisce alla regia nel 2002 con Incantesimo Napoletano (co-diretto con Luca Miniero e tratto da un cortometraggio girato dai due alcuni anni prima). Il sodalizio tra i due si ripeterà sia in ambito televisivo (le serie Nati ieri e Amiche mie) che in campo cinematografico (Nessun messaggio in segreteria del 2005 e Questa notte è ancora nostra del 2008). Autore principalmente votato alla commedia brillante, capace di interessanti spunti riflessivi, negli ultimi anni ha diretto Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti. Quest'ultimo, uscito a febbraio di quest'anno, ha rappresentato indubbiamente uno dei casi cinematografici del 2016: allo strepitoso successo di pubblico si è unito un generale apprezzamento degli addetti ai lavori. La pellicola ha infatti ricevuto numerosi riconoscimenti (tra i più importanti, i premi come Miglior Film e Migliore Sceneggiatura ai David di Donatello e Migliore Commedia ai Nastri d'Argento). Genovese interverrà principalmente nel corso di sceneggiatura, con un focus sulla scrittura comica. Con gli altri corsi (filmmaking e recitazione cinematografica) condividerà una giornata sul case history “Perfetti sconosciuti”, per comprendere il processo che ha portato alla sua realizzazione. |