OffiCine Mattòli promuove un workshop nell’ambito del Courmayeur Noir in Festival |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 13 Ottobre 2012 |
Il workshop, riservato ad attori e che verterà sulla preparazione al casting davanti alla telecamera, sarà diretto dalla casting director Marita D’Elia e dall’agente Daniele Orazi e coordinato da Giovanni Fiorani. Si svolgerà nei seguenti giorni ed orari: - 11 Dicembre dalle 10 alle 19; La classe sarà a numero programmato e la quota di partecipazione per gli attori sarà di 135 euro; per chi volesse partecipare come auditor, la quota di partecipazione prevista sarà di 70 euro. Il laboratorio si pone alcuni obiettivi fondamentali: - Rendere l’attore più flessibile a tutte le richieste che si possono configurare su un vero set cinematografico; In linea con il tema della manifestazione ospitante, si lavorerà prevalentemente su soggetti e scene tratte da film e fiction di genere noir, crime e in generale sul tema della tensione e della suspence. Avranno la priorità gli attori residenti in Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria, mentre i restanti posti saranno messi a bando per i professionisti provenienti dal resto d'Italia. Attestato di partecipazione al termine delle due giornate; Importante specificare nell'oggetto della mail la dicitura: Workshop NOIR Website: www.noirfest.com
Tra i lavori più interessanti degli ultimi anni: REALITY regia Matteo Garrone, IL PRINCIPE ABUSIVO regia Alessandro Siani, BENVENUTI AL NORD regia di Luca Miniero, TATANKA regia di Giuseppe Gagliardi, RUGGINE regia di Daniele Gaglianone, TUTTA COLPA DELLA MUSICA regia di Ricky Tognazzi, BENVENUTI al SUD regia di Luca Miniero, MANNAGGIA ALLA MISERIA regia di Lina Wertmuller , VILLA AMALIA regia di Benoit Jaquot, MATRIMONI E ALTRI DISASTRI regia di Nina di Majo, IL SANGUE DEI VINTI regia Michele Soavi, IL CORAGGIO DI ANGELA regia Luciano Manuzzi, O PROFESSORE regia Maurizio Zaccaro, COME LE FORMICHE, regia Ilaria Borrelli, TE LO LEGGO NEGLI OCCHI regia Valia Santella, CERTI BAMBINI regia Antonio e Andrea Frazzi.
Raggiunta la maturità nel ‘90 continua gli studi presso la facoltà di Sociologia della Sapienza di Roma. Dopo varie esperienze nell’ industria dello spettacolo si specializza nel management artistico rivolto ad attori , accompagnando la carriera di importanti artisti. Nel 2005, dopo 13 anni in altre realtà , intraprende un percorso da solista e fonda la “ Officine Artistiche Srl” di cui è AD. |