Anna Olivucci |
![]() |
![]() |
Nell’ambito del turismo movie induced e dell’identità territoriale legata all’immagine filmica realizza in qualità di autore/coautore pubblicazioni cartacee (Filmografia Marchigiana; Marche Movie Map; Movie Tours etc.), edizione di siti informatici specifici (Le Marche al Luce, Portale Marche Cinema), produzioni video promozionali (L’immagine delle Marche nel Cinema italiano; Come olive per le Marche) ed il primo innovativo questionario d’indagine realizzato su scala regionale: ”Indagine pilota sul Cineturismo nella Regione Marche”. Prosegue sempre in questo ambito anche l’attività specifica di docente incaricato per il “Corso di alta formazione. Cineturismo - Gestione e produzione strumenti di marketing per la valorizzazione del territorio” Progetto formativo – innovativo e, ad oggi, unico nel suo genere in Italia – ideato da Promuovitalia e dal Dipartimento Turismo del Ministero in collaborazione con Publicis Roma, Ischia Film Festival e StaffB. Come Responsabile Marche Film Commission sostiene la realizzazione e distribuzione di opere cinematografiche e audiovisive, promuovendole in Italia e all’estero, tramite realizzazione di anteprime nazionali ed internazionali, convegni e incontri B&B con produttori e distributori presso i maggiori Festival di settore, attivazione di master class etc. Tra queste, i lungometraggi Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati; Il Compleanno di Marco Filiberti; L’Erede di Michael Zampino ed il mediometraggio Dante Ferretti: scenografo italiano di Gianfranco Giagni a sostegno della coproduzione Nicomax Cinematografica, Cinecittà Studios, Combo Film; in collaborazione con Rai Cinema, Cinecittà Luce, Studio Universal. Nella sua attività all’interno della Regione Marche attiva il Primo Bando di Sostegno alla Produzione di Opere Audiovisive Regionali 2010 del quale, in qualità di Resp. Marche Film Commission della neocostituita Fondazione Marche Cinema – presidente Neri Marcoré - sta curando la seconda edizione. |